Home / CPN Magazine / Una Roccia sicura.

Una Roccia sicura.

Chi non vive aggrappato alla Roccia e non si fida della Sua protezione, davanti, e nella tempesta, continua ad annaspare nelle mareggiate. Ma chi si affida al Padre, che ci mette in salvo e ci copre con la Sua mano, vive nella sicurezza e nella pace, certo che non affogherà nel mare (nei problemi).

Ci sono diversi versi nella Bibbia che parlano della “roccia” sia in senso letterale che simbolico, spesso rappresentando Dio come un rifugio sicuro o una base solida. Ecco alcuni esempi significativi:

Antico Testamento
  • 1. “Egli è la Roccia; le sue opere sono perfette, tutte le sue vie sono giustizia. È un Dio fedele e senza iniquità; egli è giusto e retto.” Deuteronomio 32:4
  • 2. “Il Signore è la mia roccia, la mia fortezza, il mio liberatore; il mio Dio, la mia rupe in cui mi rifugio, il mio scudo, la forza della mia salvezza, il mio baluardo.” Salmo 18:2
  • 3. “Confidate per sempre nel Signore, poiché il Signore Dio è una roccia eterna.” Isaia 26:4
  • 4. “Solo lui è la mia roccia e la mia salvezza, la mia difesa; non sarò mai smosso. In Dio è la mia salvezza e la mia gloria; la mia forte roccia, il mio rifugio è in Dio. Salmo 62:6-7
Nuovo Testamento
  • 1. “Perciò chiunque ascolta queste mie parole e le mette in pratica sarà paragonato a un uomo avveduto che ha costruito la sua casa sulla roccia. Cadde la pioggia, strariparono i fiumi, soffiarono i venti e si abbatterono su quella casa, ma essa non cadde, perché era fondata sulla roccia.” Matteo 7:24-25
  • 2. “Tutti bevvero la stessa bevanda spirituale: bevevano infatti da una roccia spirituale che li seguiva, e quella roccia era Cristo.” 1° Corinzi 10:4
  • 3. “E io ti dico: tu sei Pietro, e su questa roccia edificherò la mia chiesa, e le porte dell’Ades non la potranno vincere.” Matteo 16:18
  • 4. “Ecco, io pongo in Sion una pietra d’inciampo e una roccia di scandalo; ma chi crede in lui non sarà svergognato.” Romani 9:33

Questi versi mostrano la ricchezza del simbolismo della “roccia” nella Bibbia, che rappresenta forza, stabilità, protezione e fede. La roccia è anche un simbolo di eternità.

A differenza di altre immagini bibliche che evocano fragilità (ad esempio, il vento o l’acqua), la roccia rappresenta qualcosa di permanente e immutabile. Questo è un richiamo alla natura eterna di Dio e alla sua promessa di essere sempre presente per il suo popolo.

In sintesi, il concetto di roccia nella Bibbia non è solo un’immagine statica, ma racchiude dinamiche profonde di relazione, fede e fiducia. Dio è visto come una base solida e una presenza sicura in un mondo instabile.

Questo simbolismo invita i credenti a costruire la propria vita sulla “roccia” della fede e a trovare rifugio nella stabilità divina.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non esitare a condividere i nostri contenuti con i tuoi amici e, se hai voglia di farlo, puoi inviarci le tue esperienze e le tue storie attraverso il form nella pagina COLLABORA CON NOI

Newsletter

Rimani sempre aggiornato con la nostra newsletter settimanale. Iscriviti ora per non perdere mai un aggiornamento!

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome

3minutixte amore benedizione benedizioni bibbia BISOGNO calma cambia-menti circostanze costruire difficoltà Dio vuole dirti che famiglia fede felicità futuro Genesi Gesù Guarigione indignazione Intervista intimità libertà miracoli motivazione pace parole paura paure PECCATO potenza preghiera provvidenza religione riposo salvezza scelte serenità SOLITUDINE speranza TEMPESTA timore trovare Gesù umiltà VITA

AREA RISERVATA AUTORI